Biasin: "Una scelta che non ha logica, forse sono arrivati allo scontro frontale"
Fabrizio Biasin, giornalista, è intervenuto ai microfoni di Cronache di Spogliatoio e ha parlato di alcuni argomenti che riguardano le squadre di Serie A.

Da domani riparte la Serie A, dopo una sosta per le Nazionali che sembrava interminabile. La prima gara andrà in scena alle 15 e si affronteranno Verona e Inter. In caso di vittoria, i nerazzurri possono sorpassare il Napoli in attesa nell'impegno di domenica 24 novembre contro la Roma.
Ci sono stati alcuni cambi di panchina, uno di questi è stato considerato anche inaspettato. Ne ha parlato anche Fabrizio Biasin, giornalista, nel corso del suo intervento ai microfoni di Cronache di Spogliatoio: "Il Lecce ha preso una decisione il giorno dopo la partita. Giusta o sbagliata che sia, è una decisione logica. L’esonero di Gilardino non è logico. Quindi se arrivi a prendere questa decisione tre giorni prima della partita è perché evidentemente c’è stato il casus belli e sono arrivati allo scontro frontale, qualcosa è successo per forza".
"È tutto senza senso - aggiunge Biasin - sia mandare via Gilardino che prendere Vieira. Hai preso il peggior nemico di Mario Balotelli, che è arrivato 10 giorni prima. È tutto strano. Sono decisioni prese in attesa di sviluppi societari, con totale disinteresse nei confronti dei tifosi. I tifosi non esistono, noi siamo un’azienda, voi fate quello che volete tanto non ci cambia niente", conclude il giornalista.
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Milan | 18 |
Roma | 18 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Atalanta | 13 |
Como | 13 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Milan
Roma
Inter
Bologna
Atalanta
Como
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
